agonia romana v3 |
Agonia - Ateliere Artistice | Reguli | Mission | Contact | ÃŽnscrie-te | ||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | |||||
Articol Comunităţi Concurs Eseu Multimedia Personale Poezie Presa Proză Citate Scenariu Special Tehnica Literara | ||||||
![]() |
|
|||||
![]() |
![]()
agonia ![]()
■ detalii organice ![]()
Romanian Spell-Checker ![]() Contact |
- - -
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - 2007-04-30 | [Acest text ar trebui citit în italiano] | Sotto le folte fronde Nel languir dell’ombra il parco Tiene a se le lunghe fila Di sedie composte al laccio musicale che Dal lago attendono dei giovani innamorati Il ritorno. Nel cipiglio delle querce, Col frastuono delle rose C’è il poeta mite col sguardo perso Nell’intima natura. Dei vecchi vezzi il giardino incarna Le romanze parigine ma Più di tutti conta Le impronte dei grandi che Seduti su una delle mille panche Sono sbocciati in versi Con i cinguettii d’usignoli e merli. Passati son altri tra i viali, Sempre di rami adorni e Su uno di quegli scanni antichi Io pure, ho ascoltato la poesia, Dei giovani innamorati Sul lago stretto ai tigli.
|
||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||
![]() | |||||||||
![]() |
Casa Literaturii, poeziei şi culturii. Scrie şi savurează articole, eseuri, proză, poezie clasică şi concursuri. | ![]() | |||||||
![]() |
Reproducerea oricăror materiale din site fără permisiunea noastră este strict interzisă.
Copyright 1999-2003. Agonia.Net
E-mail | Politică de publicare şi confidenţialitate